IPAF InForma

IPAF InForma 2023
Added 15 Feb 2022
Ultimo aggiornamento
www.ipaf.org/informa

Risorsa disponibile anche in:

Organo Ufficiale Italiano IPAF di cultura della sicurezza nell'accesso aereo

Superare le sfide con lo sguardo rivolto a un futuro roseo

Nel complesso, il 2022 è stato un anno positivo per IPAF e per i nostri associati, nonostante le sfide che il settore ha dovuto affrontare. In termini di formazione, numero di soci, copertura geografica e successi rispetto agli obiettivi, la Federazione ha superato le aspettative e in molti casi ha battuto tutti i record precedenti.

Siamo stati in grado di sostenere il nostro slancio post-pandemia offrendo benefici al settore, non solo reinvestendo nella nostra attività, nei sistemi e nelle persone, ma anche continuando a dare valore ai nostri membri. Lo abbiamo fatto sia in termini di rimborso delle spese amministrative per la formazione che di miglioramento del rapporto qualità-prezzo complessivo e del supporto offerto, tra cui la possibilità di rendere gratuiti, per la prima volta, i pluripremiati rapporti IPAF sul mercato globale del noleggio di mezzi di accesso motorizzati a tutti i membri produttori, noleggiatori, rivenditori/distributori e fornitori.

Questo nonostante le numerose sfide: proprio mentre il mondo iniziava a uscire completamente dalla pandemia, l’invasione immotivata dell’Ucraina da parte della Russia non ha fatto altro che esacerbare le crescenti pressioni economiche con ripercussioni su tutto il mondo, dai prezzi dell’energia e del carburante alle catene di approvvigionamento globali. 

Ciononostante, nel 2022 IPAF è stata lieta di poter partecipare o ospitare personalmente molti eventi significativi in Italia, tra cui IPAF Anch’io a maggio e l’evento Europlatform a Roma a settembre, che ha registrato un’ottima partecipazione. È stato fantastico poter riconnettersi faccia a faccia con molti dei nostri soci italiani dopo due lunghi anni di restrizioni.

L’anno scorso abbiamo dato il benvenuto a un nuovo Presidente, Karin Nars, che ha assunto la carica che fu di suo padre, diventando così la prima donna a ricoprire questo ruolo. La sua passione e il suo entusia-smo si sono diffusi e hanno rapidamente ispirato l’iniziativa “Women in Powered Access” di IPAF. L’idea è quella di mostrare la diversità e l’inclusione, tracciando percorsi di carriera per le donne nel nostro settore raccontando le storie di coloro che ricoprono diversi ruoli, per ispirare coloro che già lavorano nel settore e coloro che stanno pensando di entrarvi. 

Il programma di eventi di quest’anno si sta già delineando in modo ottimale, con SaMoTer a Verona e GIS a Piacenza tra i punti salienti. L’IPAF Summit e la cerimonia di consegna degli IAPA sono in programma a Berlino, in Germania, e l’IPAF Asia Conference è confermata a Bangkok, in Thailandia, oltre alla partecipa-zione di IPAF alle principali fiere internazionali, tra cui APEX a Maastricht, nei Paesi Bassi, e Conexpo a Las Vegas, negli Stati Uniti. 

Spero che questa edizione di IPAF InForma sia di vostro gradimento, perché contiene molti contenuti interessanti. Invito i lettori a partecipare all’iniziativa IPAF "Women in Powered Access” e spero che pos-siate unirvi a noi in occasione di uno degli eventi che si terranno quest’anno, in concomitanza con il 40° anniversario della fondazione della Federazione! 

Peter Douglas, CEO & DG di IPAF