Formazione IPAF

IPAF Training

La formazione sull’uso delle attrezzature di lavoro è un obbligo di legge presente in tutte le legislazioni riguardanti la salute e sicurezza sul posto di lavoro europee e in tutte quelle nazionali. In Italia tale obbligo è contenuto nel Decreto Legislativo 81 del 9 aprile 2008 all'articolo 73.

Il programma di formazione IPAF per utilizzatori di piattaforme di lavoro mobili elevabili è stato sviluppato da professionisti leader del settore.

E’ stato certificato dal TÜV come conforme allo standard internazionale ISO 18878 Mobile elevating work platforms – Operator (driver) training - (Piattaforme di lavoro mobile elevabili – Formazione operatori (conduttori). Più di 150.000 operatori vengono formati ogni anno attraverso una rete mondiale di più di 600 centri di formazione. Coloro che completano con successo un Corso IPAF ricevono la Carta PAL (Powered Access Licence), l'attestato di partecipazione, una guida tascabile sulla sicurezza, ed il registro del detentore di carta PAL con il quale l'operatore può attestare la propria competenza ed esperienza.

IPAF non somministra direttamente i corsi di formazione. Questi vengono tenuti da istruttori abilitati dei centri di formazione approvati, che sono solitamente presso soci produttori e noleggiatori dell’IPAF con strutture e macchine adeguate e verificate. I centri di formazione approvati sono indipendenti e stabiliscono i prezzi per i corsi che offrono. Essi sono periodicamente verificati da auditors delI’IPAF. La dimensione delle classi viene tenuta piccola. I corsi hanno generalmente la durata di uno o due giorni e comprendono teoria e pratica, con un esame scritto e un esame pratico. Il materiale dei corsi è disponibile in molte lingue. I centri ricevono periodici aggiornamenti. 

​​​​​​Corsi di formazione disponibili

Trova il tuo centro di formazione più vicino

Modulo di e-learning del corso per operatori PLE

IPAF ha lanciato il nuovo modulo integrato di e-learning come parte del programma completo di formazione degli operatori di piattaforme di lavoro aeree, note anche come PLE. Per sviluppare un modulo completo sono stati necessari due anni di sviluppo e test, ma ora IPAF presenta un modulo di e-learning di alta qualità, che offre flessibilità e strumenti interattivi, con la medesima cura e attenzione dedicata alla formazione pratica.

In combinazione con la prova scritta e pratica volta ad attestare le capacità dell’operatore, il modulo di e-learning può portare al rilascio della PAL Card (Powered Access Licence), che certifica che l’operatore ha completato con successo la formazione ed è in grado di utilizzare in sicurezza le piattaforme.

L’e-learning offre diversi vantaggi: 

  • flessibilità
  • la parte teorica può essere svolta ovunque, in qualsiasi momento, su qualsiasi dispositivo con i propri tempi
  • interattività
  • i partecipanti vengono stimolati con giochi, quiz, video e simulazioni.

L’e-learning non sostituisce comunque la formazione pratica: i partecipanti, al termine della sessione online, devono comunque superare un test teorico presso un centro di formazione approvato IPAFnonché seguire con successo una formazione pratica e le rispettive prove, per la durata di minimo mezza giornata.

Al termine sarà emessa una PAL Card, a riprova di aver completato con successo la formazione per operatori.

Al momento il modulo di e-learning per gli operatori IPAF viene lanciato su scala globale; per poi essere disponibile in più lingue.

Per tutte le informazioni sull’e-learning IPAF, contattare l’ufficio IPAF o il centro di formazione a voi più vicino.