Libreria delle risorse

Risorse aggiunte di recente

  • L'International Powered Access Federation (IPAF) raccoglie le segnalazioni di incidenti ricevute da tutto il mondo, da aziende, privati e soci IPAF che condividono le proprie esperienze per consentire agli altri di lavorare in modo più sicuro. Analizzando i dati, è evidente che gli incidenti dovuti a folgorazioni e scosse elettriche sono notevolmente aumentati dal 2015 al 2021, ma gli incidenti si sono ridotti nel 2022, mentre la statistica più importante rivela che gli episodi di folgorazione segnalati sono quasi sempre fatali.

    Aggiunto il 3 Ott 2023
    Ultimo aggiornamento

    Risorsa disponibile anche in:

    Power Lines guidance IT
  • This webinar includes an in-depth analysis of the current challenges facing this unique sector and looks at how they can be transformed into growth opportunities. Industry guest speakers share their perspectives, examining how they overcame hurdles that you may also be facing, and looking at the approaches and strategies they employed to turn these challenges into success stories. The discussion covers safety and operational efficiency, and how getting these aspects right ultimately supports profitability. IPAF speakers also give the latest updates on safety.

    Aggiunto il 29 Set 2023
    Ultimo aggiornamento 29 Set 2023

    Risorsa disponibile anche in:

  • Non dimenticare di segnalare tutti gli incidenti e i quasi incidenti nell’ambito dell’accesso aereo nel Portale di segnalazione degli incidenti IPAF o segnalare in forma anonima tramite l'app ePAL di IPAF.

    Aggiunto il 15 Set 2023
    Ultimo aggiornamento 15 Set 2023

    Risorsa disponibile anche in:

Tutte le risorse

Mostra filtri
  • L'International Powered Access Federation (IPAF) raccoglie le segnalazioni di incidenti ricevute da tutto il mondo, da aziende, privati e soci IPAF che condividono le proprie esperienze per consentire agli altri di lavorare in modo più sicuro. Analizzando i dati, è evidente che gli incidenti dovuti a folgorazioni e scosse elettriche sono notevolmente aumentati dal 2015 al 2021, ma gli incidenti si sono ridotti nel 2022, mentre la statistica più importante rivela che gli episodi di folgorazione segnalati sono quasi sempre fatali.

    Aggiunto il 3 Ott 2023
    Ultimo aggiornamento

    Risorsa disponibile anche in:

    Power Lines guidance IT
  • This webinar includes an in-depth analysis of the current challenges facing this unique sector and looks at how they can be transformed into growth opportunities. Industry guest speakers share their perspectives, examining how they overcame hurdles that you may also be facing, and looking at the approaches and strategies they employed to turn these challenges into success stories. The discussion covers safety and operational efficiency, and how getting these aspects right ultimately supports profitability. IPAF speakers also give the latest updates on safety.

    Aggiunto il 29 Set 2023
    Ultimo aggiornamento 29 Set 2023

    Risorsa disponibile anche in:

  • Non dimenticare di segnalare tutti gli incidenti e i quasi incidenti nell’ambito dell’accesso aereo nel Portale di segnalazione degli incidenti IPAF o segnalare in forma anonima tramite l'app ePAL di IPAF.

    Aggiunto il 15 Set 2023
    Ultimo aggiornamento 15 Set 2023

    Risorsa disponibile anche in:

  • Il più recente rapporto sulla sicurezza globale di IPAF prende in esame le principali cause degli infortuni gravi e fatali occorsi durante l’utilizzo delle macchine per l’accesso aereo nel periodo 2012-2022, sottolineando la necessità di reperire una maggiore quantità di dati sugli incidenti mancati avvenuti in tutto il mondo.

    Aggiunto il 7 Set 2023
    Ultimo aggiornamento

    Risorsa disponibile anche in:

    Global MEWP Safety Report 2023 - Promo WEB
  • Effettuare un’ispezione pre-utilizzo e assicurarsi che la PLE sia sicura prima di iniziare il proprio lavoro.

    Aggiunto il 6 Set 2023
    Ultimo aggiornamento 6 Set 2023

    Risorsa disponibile anche in:

  • Prima di installare una PLE su una strada, predisporre un piano di gestione del traffico e una zona di limitazione del traffico.

    Aggiunto il 6 Set 2023
    Ultimo aggiornamento 6 Set 2023

    Risorsa disponibile anche in:

  • Questo Toolbox Talk fornisce indicazioni per le società di noleggio di accesso aereo su come gestire le apparecchiature sospette contaminate da amianto quando vengono noleggiate.

    Aggiunto il 31 Lug 2023
    Ultimo aggiornamento

    Risorsa disponibile anche in:

    TBT Asbestos - IT
  • Nel 2023 l’International Powered Access Federation, IPAF, celebra i 40 anni dalla sua fondazione nel 1983, nata dalla fusione di due associazioni: l’International Federation of Hydraulic Platform Manufacturers (IFHPM) e l’International Work Platform Association (IWPA).

    Aggiunto il 14 Lug 2023
    Ultimo aggiornamento

    Risorsa disponibile anche in:

    IPAF 40th Anniversary Film
  • Le piattaforme di lavoro elevabili mobili (PLE) non vanno utilizzate in caso di rischio di fulmini. Se colpisce una PLE, un fulmine cercherà il percorso di minor resistenza verso la terra, spostandosi dalla piattaforma, lungo la sovrastruttura e gli pneumatici, per giungere a terra. Gli pneumatici in gomma non isolano le PLE.

    Aggiunto il 10 Lug 2023
    Ultimo aggiornamento

    Risorsa disponibile anche in:

    Toolbox Talk A32 IT
  • Andy Access

    Andy Access: Fulmini

    Non utilizzare una PLE in presenza del rischio di fulmini. Cerca un riparo adeguato e aspetta che le condizioni meteorologiche migliorino.

    Aggiunto il 10 Lug 2023
    Ultimo aggiornamento

    Risorsa disponibile anche in:

    Andy Access A32
  • Il webinar IPAF esaminerà l’ultimo rapporto globale sulla sicurezza IPAF. Il Rapporto è formato dai dati inviati al Portale di segnalazione degli incidenti IPAF dal 2012 al 2023.

    Aggiunto il 30 Giu 2023
    Ultimo aggiornamento

    Risorsa disponibile anche in:

  • In tutte le attrezzature di sollevamento, comprese le piattaforme di lavoro elevabili mobili (PLE), occorre specificare i limiti di capacità massima. Per le PLE, si tratta del carico nominale sicuro, espresso in chilogrammi o libbre, e comprende il numero massimo di persone ammesse sulla piattaforma. Per sovraccarico si intende il superamento, intenzionale o accidentale, di questi limiti.

    Aggiunto il 7 Giu 2023
    Ultimo aggiornamento 7 Giu 2023

    Risorsa disponibile anche in:

    Toolbox Talk A31 IT
  • Le piattaforme sovraccaricate possono diventare instabili. Prima di utilizzare una macchina, è opportuno conoscerne i limiti. Distribuisci il carico in modo uniforme per evitare ribaltamenti.

    Aggiunto il 7 Giu 2023
    Ultimo aggiornamento 7 Giu 2023

    Risorsa disponibile anche in:

    Andy Access A31
  • The 2023 Rental Market Reports are now available to pre-order. The award-winning reports, produced by Ducker, are presented in an easy-to-read format and are the definitive guide to the powered access rental markets.

    Aggiunto il 6 Giu 2023
    Ultimo aggiornamento

    Risorsa disponibile anche in:

    IPAF Rental Market Report Promo - 2 x Awards WEB
  • The webinar explores the findings of the latest IPAF Rental Market Report 2023. The annual report studies a selection of countries/regions on the powered access market size, market dynamics, investments, market trends and drivers, and operational aspects.

    Aggiunto il 31 Mag 2023
    Ultimo aggiornamento

    Risorsa disponibile anche in:

  • Conoscere le condizioni del terreno prima di operare

    Aggiunto il 26 Mag 2023
    Ultimo aggiornamento 26 Mag 2023

    Risorsa disponibile anche in:

  • Presta attenzione ed evita pericolose collisioni, quando muovi la piattaforma.

    Aggiunto il 26 Mag 2023
    Ultimo aggiornamento 26 Mag 2023

    Risorsa disponibile anche in:

  • Previeni la caduta degli oggetti dalla piattaforma. Sii consapevole del fatto che strumenti e materiali possano cadere dalla piattaforma.

    Aggiunto il 26 Mag 2023
    Ultimo aggiornamento

    Risorsa disponibile anche in:

    A26
  • Quando lavori su una piattaforma di lavoro mobile elevabile (PLE) in altezza, devi essere consapevole del rischio di caduta di utensili, materiali e attrezzature dalla piattaforma, nonché del conseguente pericolo di ferire le persone che lavorano a terra. È fondamentale che tutti gli oggetti che possono cadere siano fissati correttamente all’interno dei parapetti della piattaforma.

    Aggiunto il 26 Mag 2023
    Ultimo aggiornamento

    Risorsa disponibile anche in:

    Toolbox Talk A26 IT
  • Le piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) costituiscono una soluzione sicura per fornire un accesso temporaneo in quota per i lavori di manutenzione degli alberi e la gestione della vegetazione. Alberi e vegetazione troppo cresciuti o sporgenti devono essere gestiti e le PLE rappresentano la soluzione ideale. Questa attività è necessaria in contesti urbani e rurali, spesso in aree pubbliche in prossimità di pedoni e traffico. La potatura o la rimozione dei rami può essere un’attività pericolosa, soprattutto se gli alberi si trovano in prossimità di linee elettriche o cavi di comunicazione o se la piattaforma è posizionata male rispetto all’area di lavoro.

    Aggiunto il 5 Mag 2023
    Ultimo aggiornamento

    Risorsa disponibile anche in:

    Tree Worker on a MEWP
  • Se una PLE (Piattaforma di lavoro elevabile) o un occupante della piattaforma entra in contatto con linee elettriche sotto tensione, ciò può provocare folgorazione, scosse elettriche, incendi o esplosioni. Gli stessi effetti possono verificarsi anche senza entrare in contatto con una linea elettrica, a causa di un arco elettrico o scarica di energia elettrica tramite un conduttore.

    Aggiunto il 2 Mag 2023
    Ultimo aggiornamento

    Risorsa disponibile anche in:

    Toolbox Talk A11 IT
  • Pubblicazioni

    Relazione Annuale IPAF

    Questa pubblicazione da una veduta generale delle attività dell’anno e dei risultati ottenuti.

    Aggiunto il 20 Apr 2023
    Ultimo aggiornamento

    Risorsa disponibile anche in:

    IPAF Annual Report 2022 - COVER IT