RF è l’abbreviazione di radiofrequenza. Per RF si intende una qualsiasi frequenza dello spettro elettromagnetico associata alla propagazione di onde radio. Quando una corrente RF viene applicata a un’antenna, si crea un campo elettromagnetico in grado di viaggiare o diffondersi nello spazio.
RF è l’abbreviazione di radiofrequenza. Per RF si intende una qualsiasi frequenza dello spettro elettromagnetico associata alla propagazione di onde radio. Quando una corrente RF viene applicata a un’antenna, si crea un campo elettromagnetico in grado di viaggiare o diffondersi nello spazio.
Non correre rischi quando lavori nei pressi delle antenne. Sei esposto a radiazioni non ionizzanti (RF) provenienti dalle antenne trasmittenti. Assicurati sempre che siano isolate e di avere le autorizzazioni per il lavoro.
I guasti meccanici e tecnici delle PLE sono stati uno delle sette principali cause di incidenti mortali elencati nel Global Safety Report 2022. Ogni guasto alla PLE non ha solo un impatto sulla sicurezza, ma anche sull'efficienza e ha un effetto a catena sull'intero progetto. Ridurre al minimo il rischio di guasti meccanici e tecnici è fondamentale per massimizzare la sicurezza, l'affidabilità e prolungare la durata di una PLE.
Utilizzi le PLE in prossimità di strade?
È sempre opportuno lavorare in sicurezza, predisponi un'area ben delimitata per evitare che il braccio possa invadere la sede stradale trafficata.
L'utilizzo di PLE lungo le strade può essere causa di morte o lesioni gravi per operatori o persone astanti, se le operazioni non sono pianificate minuziosamente e se i macchinari non sono posizionati correttamente.
A causa dello spazio di lavoro limitato e alla vicinanza ad altri attrezzi, veicoli in movimento, edifici e pedoni, il rischio di impatto di una PLE è notevolmente superiore.
Tyres on Mobile Elevating Work Platforms (MEWPs) can sometimes be the only contact points between the MEWP structure and the ground and are critical to the stability of the MEWP.
The tyres, whether solid, air filled or polyurethane foam-filled support the weight of the machine while it is in use. In certain boom configurations this can be up to 80% of the total machine weight over one tyre.
This webinar explores the benefits of using mast climbing work platforms for facade work over other available options. Also included is an update on the MCWP HSE Safety Alert issued earlier this year by the UK Health & Safety Executive (HSE), and interpretation of the safety elements in the MCWP European regulation EN1495. Webinar sponsored by: Alimak and Maber
Un soccorso veloce della persona rimasta intrappolata in quota può fare davvero la differenza in caso di incidenti; può fare la differenza tra la vita e la morte.
Il carico di persone e materiali è fondamentale per l'utilizzo sicuro dei MONTACARICHI. Il carico non fissato può causare conseguenze negative e comportare lesioni gravi o la morte del personale. Questo Toolbox Talk fornisce informazioni sul caricamento corretto del montacarichi.
Disponi di un piano di soccorso?
È necessario predisporre sempre un piano di soccorso per piattaforme di lavoro autosollevanti su colonna (PLAC) e ascensori o montacarichi da cantiere.
Watch the webinar to discover the true scope of IPAF’s training portfolio and why contractors, manufacturers and operators alike seek out IPAF as their number one choice of training provider in the powered access industry. You’ll hear from guest speakers as well as finding out about the latest course releases and what’s next in terms of planned new courses. Webinar sponsored by Hinowa and GemOne.
Le piattaforme di lavoro elevabili (PLE) forniscono agli operatori un mezzo sicuro ed efficace per l’esecuzione di lavori temporanei in quota. È importante ricordare che una PLE è sicura quanto la persona che la manovra. Se la macchina viene utilizzata in modo improprio o non sicuro, o da persone inesperte, sono maggiori le probabilità che si possano verificare incidenti o fatalità.
Questo Toolbox Talk fornisce alcune misure di sicurezza che possono ridurre il rischio di caduta dalla piattaforma.
Il più recente rapporto sulla sicurezza globale di IPAF prende in esame le principali cause degli infortuni gravi e fatali occorsi durante l’utilizzo delle macchine per l’accesso aereo nel periodo 2012-2021, sottolineando la necessità di reperire una maggiore quantità di dati sugli incidenti mancati avvenuti in tutto il mondo.
The webinar examines the components of the IPAF Rental+ scheme, how it aligns with the construction Common Assessment Standard and the measurable benefits to rental companies. Speakers will highlight the advantages contractors and end users enjoy when using a rental company that holds the IPAF Rental+ standard. Sponsored by MCS, Sinoboom, Palazzani, Hinowa and insphire.
Il webinar IPAF esaminerà l’ultimo rapporto globale sulla sicurezza IPAF. Il Rapporto è formato dai dati inviati al Portale di segnalazione degli incidenti IPAF dal 2012 al 2022.
In this webinar, hear about the latest powered access rental market data from IPAF’s 2022 Rental Market Reports. Euan Youdale, Editor of Access International, gives an overview of the global market and Anne Myon, Managing Director, EMEA, Ducker, explores the UK market, showing the detail available in the reports for all of the countries under study.
IPAF and the UK Health and Safety Executive (HSE) held an open meeting on 27 May 2022 to help members and the industry to understand the latest Mast Climbing Work Platform (MCWP) product safety alert issued earlier this month by the UK HSE.
La campagna di sicurezza IPAF Occhio alle cadute identifi ca le principali cause delle cadute dalle piattaforme e fornisce consigli per evitare i pericoli associati.