L'analisi degli incidenti di IPAF mostra una diminuzione del 26% dei decessi da accesso motorizzato nel 2024.

- C'è stata una leggera diminuzione nel numero di incidenti segnalati, ma una riduzione significativa anche nel numero di decessi registrati.
- La maggior parte degli incidenti si è verificata nei cantieri, seguiti dai settori dell'arboricoltura e dell'elettricità.
- Le PLE di tipo 1b, 3a e 3b sono state le tipologie maggiormente coinvolte in incidenti con morti e incidenti gravi.
- Le tre principali cause di incidenti risultano essere i ribaltamenti, l'intrappolamento e le cadute dalla piattaforma.
Il Rapporto globale IPAF sulla sicurezza 2025 rivela una significativa diminuzione dei decessi che coinvolgono attrezzature per l'accesso motorizzato, a fronta di una leggera riduzione degli incidenti complessivi segnalati. I risultati si basano su un'analisi approfondita degli incidenti segnalati tramite il Portale IPAF di segnalazione degli incidenti globale.
Lanciato durante un webinar il 22 luglio 2025 , il Rapporto globale IPAF sulla sicurezza 2025 esamina i dati sugli incidenti che coprono il periodo dal 2015 al 2024, con un focus sulle tendenze più recenti anno su anno. Analizzando i dati globali anonimizzati, IPAF mira a fornire all'industria dati reali per ridurre gli incidenti e migliorare le prestazioni di sicurezza in tutte le operazioni di accesso motorizzato.
Il rapporto di quest'anno rivela che nel 2024 ci sono stati il 15% in meno di incidenti con decessi e gravi segnalati, con 170 segnalazioni rispetto alle 201 del 2023. Sono stati segnalati 100 decessi, registrando quindi un calo del 26% calo rispetto ai 135 del 2023. Un totale di 211 persone sono state coinvolte in incidenti (12% in meno rispetto al 2023), e le segnalazioni sono arrivate da 26 paesi (stesso numero del 2024).
Per quanto riguarda gli incidenti che hanno provocato morti o lesioni gravi, i ribaltamenti sono stati la causa principale degli incidenti nel 2024, seguiti da intrappolamenti e cadute dalla piattaforma. La maggior parte degli incidenti si è verificata nei cantieri edili (37%), seguita dal settore dell'arboricoltura (13%) e da quello elettrico (13%). Le principali categorie di PLE coinvolte sono i veicoli di categoria 1b (34%), seguite dalle categorie 3a (26%) e 3b (26%).
Altri dati chiave del rapporto includono:
- Un aumento del 75% nelle segnalazioni di intrappolamento e un aumento del 62% nei decessi per intrappolamento dal 2023 al 2024.
- Una riduzione del 56% dei decessi da ribaltamenti.
- Una riduzione del 50% nelle segnalazioni di incidenti di persone colpite da impatto con oggetti in caduta, accompagnato tuttavia da un aumento del 75% nei decessi.
"La riduzione del 26% nei decessi è un grande passo avanti, ma dobbiamo rimanere concentrati sulla visione d'insieme," ha dichiarato Brian Parker, Responsabile Tecnico della Sicurezza presso IPAF. "Ogni segnalazione di incidente ci ricorda che c'è ancora tanto lavoro da fare." Sebbene sia incoraggiante vedere miglioramenti, soprattutto nei decessi da ribaltamenti, l'aumento netto dei decessi per intrappolamento è un chiaro segnale che dobbiamo continuare a promuovere la formazione, la vigilanza e il rispetto delle pratiche di lavoro sicure in tutti i settori. Questo rapporto ci fornisce le informazioni essenziali e necessarie per indirizzare i nostri sforzi di sicurezza dove sono più richiesti.
Alana Paterson, Presidente del Comitato Internazionale per la Sicurezza dell'IPAF e Responsabile della Salute, Sicurezza e Ambiente presso Taylor Woodrow, ha dichiarato:
"L'accesso aereo continua a essere uno dei metodi più sicuri ed efficienti per i lavori in quota. Tuttavia, continuiamo a osservare incidenti gravi e, a volte, tragici in tutto il mondo. Questi rappresentano un forte promemoria del perché il lavoro di IPAF e dei suoi comitati sia così essenziale. I dati raccolti attraverso il Portale di segnalazione incidenti IPAF non solo formano questo rapporto, ma guidano anche il focus dei nostri sforzi collettivi, che si tratti di sviluppare documenti di orientamento, Toolbox Talk, innovazioni tecniche, Standard di noleggio o altro. Incoraggio tutti coloro che operano in questo settore a segnalare qualsiasi incidente che coinvolga l'accesso motorizzato. Le segnalazioni accurate contribuiscono a garantire che i dati rispecchino la realtà e promuovano una maggiore sicurezza per tutti."
Per visualizzare il Rapporto Globale sulla Sicurezza 2025 completo, visita www.ipaf.org/incidenti. Il webinar di lancio è disponibile per la visione anche sul canale YouTube di IPAF: youtube.com/@ipaforg