Prevenzione degli infortuni causati da intrappolamento e schiacciamento delle persone nella piattaforma

Risorsa disponibile anche in:
Ogni anno il settore delle costruzioni registra decessi e infortuni gravi. Per quanto questo settore abbia fatto molti sforzi per migliorare le proprie attività, c'è ancora spazio per i miglioramenti. Il nostro settore è innovativo, l'equipaggiamento è in continua evoluzione e sviluppo, rendendo maggiormente efficaci i processi di costruzione. Questo aspetto ha delle conseguenze anche per il responsabile di cantiere che deve verificare che gli operatori siano competenti, capaci di operare in sicurezza sulle attrezzature e seguano le pratiche di lavoro sicure.
Una piattaforma di lavoro mobile elevabile (anche detta PLE) permette di risparmiare tempo e rende i lavori in quota più efficienti, efficaci e sicuri rispetto ai metodi di accesso tradizionali. Se usata in sicurezza, la PLE riduce significativamente il rischio di infortuni da cadute dall’alto.
Purtroppo negli ultimi anni si è verificato un numero significativo di incidenti durante l'impiego di PLE, alcuni dei quali anche mortali. In alcuni casi, l'operatore o un'altra persona è rimasta vittima di schiacciamento contro infissi o altri ostacoli durante l'accesso all'area di lavoro o nel corso di lavori in quota. Questi incidenti si sarebbero potuti prevenire con una pianificazione e una preparazione corrette, con la scelta della macchina adatta e con un uso appropriato dei mezzi.
Oltre alle terribili perdite in termini di vite umane, gli incidenti comportano costi economici. Il mondo delle imprese è costantemente impegnato per migliorare la sicurezza. Questa Guida di buona prassi è stata elaborata dall'industria per fornire chiarezza riguardo all'uso in sicurezza delle PLE e affronta temi quali pianificazione, scelta dell'attrezzatura, formazione, diffusione di informazioni, familiarizzazione, uso sicuro, procedure di supervisione e prove di soccorso, monitoraggio e gestione del lavoro.
La guida è semplice, chiara e facile da mettere in pratica. Rappresenta la buona prassi. Vorrei ringraziare tutti coloro che sono stati coinvolti nella preparazione e consiglio questa guida a tutti coloro che possiedono, forniscono o controllano il funzionamento delle PLE. Leggete questa pubblicazione e mettete in pratica.
Ref. IPAF ITT1