Sono aperte le prenotazioni per la conferenza asiatica 2022 di Singapore

IPAF Asia Conference in China, 2019

La International Powered Access Federation (IPAF) ha annunciato l'apertura delle prenotazioni per la conferenza asiatica IPAF 2022, che si terrà il 28-29 luglio presso il Singapore EXPO e l'Hilton Orchard Singapore. Si tratta della prima edizione dell'evento condotta in presenza dopo la pandemia di coronavirus.

La conferenza durerà due giorni: il primo giorno si terrà un simposio aperto presso Singapore EXPO e nel pomeriggio del secondo avrà luogo una conferenza per i soci IPAF all'Hilton Orchard Singapore. Si tratterà di un evento ibrido, ovvero che prevede la partecipazione in presenza e presentazioni in diretta streaming disponibili anche sotto forma di registrazione. In questo modo, IPAF spera di accontentare tutti i partecipanti nonostante le incertezze legate alle restrizioni dei viaggi nazionali o regionali o alle preoccupazioni per la salute pubblica.

I relatori dell'evento dispongono di una vasta esperienza nei settori dell'accesso aereo e della salute e sicurezza sul lavoro. La partecipazione all'evento è gratuita, ma i delegati devono prenotarsi tramite il sito Web della conferenza asiatica. I relatori confermati per il simposio sono:

  • Peter Douglas, CEO e amministratore delegato di IPAF;
  • Bernard Kwok, vicedirettore (ingegneria della sicurezza), Ministero della manodopera;
  • Prof. Goh Yang Miang, professore associato, Università nazionale di Singapore;
  • Brian Parker, responsabile tecnico e della sicurezza, IPAF;
  • Caesar Tanquingcen, responsabile di prodotto, Oshkosh-JLG;
  • Romina Vanzi, responsabile dello sviluppo internazionale e delle PLAC, IPAF;
  • Angel Ibañez, rappresentante di PLAC e prodotti correlati, IPAF;
  • Julien Micheli, responsabile del marketing dei prodotti per la regione Asia-Pacifico, Haulotte;
  • Peter Lee, responsabile dell'applicazione FP S&S, MSA Safety (APAC);
  • Vincent Koay, responsabile di prodotto (PLE), Manitou Asia;
  • Andrew Delahunt, responsabile dello sviluppo commerciale globale di EQSS.

Durante il secondo giorno terremo una conferenza di metà giornata sul mercato, seguita da una cena di networking. Tra i relatori confermati ricordiamo Peter Douglas, CEO di IPAF, Tim Whiteman, CEO di Sinoboom BV, Sharon Foong, responsabile generale della Terex (Genie) Singapore e Yanglei, responsabile generale di Beijing Xiangyuncheng Building Decoration Engineering Co., Ltd. Anche il secondo giorno sarà gratuito per i membri IPAF, ma tutti i delegati dovranno eseguire una prenotazione online. Le persone iscritte in virtuale ad almeno una giornata potranno visionare la traduzione simultanea in cinese (mandarino).

Raymond Wat, direttore generale regionale SEA di IPAF, ha dichiarato: "È un piacere annunciare il ritorno della conferenza ed esposizione asiatica IPAF dopo due anni di restrizioni relative ai viaggi o agli incontri di persona. Abbiamo atteso con impazienza l'opportunità di riallacciare i rapporti fra di noi.

"Siamo grati dello straordinario sostegno ricevuto da diverse autorità nazionali e regionali per la sicurezza e salute sul lavoro, consigli e associazioni industriali di Singapore, Hong Kong e tutta la regione Asia-Pacifico. La ricerca della sicurezza sul lavoro in quota trascende i confini geografici ed è il risultato di una straordinaria collaborazione continua fra una serie di soggetti interessati, molti dei quali supportano questo evento di due giorni.

"Speriamo possiate partecipare in presenza a Singapore o in virtuale a questa imperdibile opportunità di ottenere informazioni sugli ultimi sviluppi in materia di sicurezza nel nostro settore. I relatori dispongono di notevoli conoscenze e competenze e verranno fornite ampie opportunità di fare networking con i colleghi provenienti dall'Asia e da tutto mondo per discutere delle buone prassi e riallacciare i rapporti".

Peter Douglas, amministratore delegato e direttore responsabile di IPAF, commenta: "IPAF ha lavorato duramente per il sostegno dei soci durante la pandemia e intende riprendere le proprie attività complete offrendo eventi di qualità in presenza e opportunità di incontro per i professionisti del settore, in cui sia possibile condividere idee e fare networking, cosa impossibile in un ambiente virtuale.

"Sussistono ancora preoccupazioni per la salute pubblica e diverse difficoltà nei viaggi internazionali: un evento ibrido consentirà alle persone impossibilitate a partecipare di persona di seguire le presentazioni e ottenere le conoscenze intersettoriali da sempre offerte nella conferenza asiatica IPAF. Sono entusiasta di recarmi a Singapore e spero di incontrarvi in un evento che si preannuncia di prima classe".

●Per prenotare un posto o per maggiori informazioni sulla conferenza ed esposizione asiatica IPAF 2022, inclusi programma, sponsor e organizzazioni di supporto, e per le opzioni di sistemazione, visitare il sito www.ipaf.org/asiaconference.

Altre notizie che potrebbero interessarti

  • International Powered Access Federation (IPAF) è orgogliosa di annunciare la pubblicazione del suo Rapporto Annuale per l'anno 2023, che racchiude un anno di notevoli risultati e di crescita sostanziale in vari settori dell'industria dell'accesso motorizzato. Questo rapporto completo fornisce informazioni sulle attività, sulle iniziative chiave e sui dati statistici di IPAF, evidenziando il suo costante impegno per la sicurezza, l'innovazione e l'eccellenza del settore.

  • Gli International Awards for Powered Access 2024 (IAPAs), tenutisi la sera del 14 marzo presso l’Hotel Scandic di Copenaghen, in Danimarca, hanno messo in mostra l’eccellenza, la sicurezza, la sostenibilità e l’innovazione nel settore dell’accesso aereo. Organizzato congiuntamente dalla International Powered Access Federation (IPAF) e da Access International, l’evento ha riunito oltre 420 partecipanti provenienti da tutto il settore per premiare i risultati eccezionali ottenuti nelle varie categorie.

  • International Powered Access Federation (IPAF) annuncia un aggiornamento dell’app ePAL, che consente di effettuare, registrare e condividere i controlli pre-utilizzo delle piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE). Questi controlli svolgono un ruolo cruciale nel garantire il funzionamento sicuro delle attrezzature di accesso aereo.